Il calendario degli eventi che riguardano la storia delle scienze e delle tecniche in Italia si popola esclusivamente grazie alle segnalazioni delle socie e dei soci della SISS. L’inserimento delle iniziative avviene attraverso l’area riservata ai soci, per cui è necessario registrarsi al sito web SISS. Possono registrarsi al sito web solo i soci SISS.

I soci possono inserire eventi che sono organizzati o promossi da studiosi o istituzioni non associati, usando il proprio account, purché attinenti. Leggi tutto...

18 Dic 2025
05:00PM -
Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione di Paolo Mazzarello
20 Nov 2025
05:00PM -
Il tempo profondo dell’umanità. Prospettive transdisciplinari per lo studio della preistoria a cura di Luca Ciancio, Massimo Cultraro e Fedra Alessandra Pizzato
23 Ott 2025
05:00PM -
Da cimeli a beni culturali. Fonti per una storia del patrimonio scientifico italiano a cura di Elena Canadelli e Paola Bernadette Di Lieto Editrice Bibliografica, 2024
25 Set 2025
12:00AM
Storia naturale del viaggio di Marco Polo in Oriente di Francesco Mezzalira
03 Set 2025
12:00AM
Convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza III edizione di Storie di scienza: "Paesaggi di scienza. Luoghi, oggetti, saperi, immaginari"
03 Set 2025
12:00AM
Convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza III edizione di Storie di scienza: "Paesaggi di scienza. Luoghi, oggetti, saperi, immaginari"
03 Set 2025
12:00AM
Convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza III edizione di Storie di scienza: "Paesaggi di scienza. Luoghi, oggetti, saperi, immaginari"
29 Giu 2025
12:00AM
XLIV Scientific Instrument Symposium: "Peoples, Places, Exchanges, and Circulation"
26 Giu 2025
09:00AM - 05:00PM
Al servizio della Nazione. Spazi, pratiche e strutture del lavoro degli esperti (1789-1870 ca.)
26 Giu 2025
09:00AM - 05:00PM
Al servizio della Nazione. Spazi, pratiche e strutture del lavoro degli esperti (1789-1870 ca.)
25 Giu 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Polimeri e Macchine molecolari (Vincenzo Villani, UNIBAS – Margherita Venturi, UNIBO)
15 Giu 2025
12:00AM
CFA_Exploring Ancient Pharmacology: Drugs, Words, and Practices
12 Giu 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Il legame chimico (Ugo Cosentino, UNIMIB – Mariano Venanzi, UNIRM2)
10 Giu 2025
04:30PM -
Intermittency in the scientific collaboration networks of the Lisbon Academy of Sciences in the Late 18th Century by Dannylo de Azevedo (University of Pisa and University of Lisbon)
31 Mag 2025
12:00AM
CFP_GNFSC XXI Convegno Nazionale - AREZZO 6-9 ottobre 2025
28 Mag 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_La Termodinamica classica e moderna (Renato Lombardo, UNIPA – Mauro Rustici, UNISS)
27 Mag 2025
04:30PM -
From Tunis to Florence: Materiality, Everyday Encounters, and the Limits of Knowledge by Duygu Yıldırım (University of Tennessee, Knoxville, USA)
25 Mag 2025
12:00AM
Premio per Tesi di Laurea in Storia della Fisica e/o Storia dell’Astronomia
16 Mag 2025
12:00AM
Studentships: Plants and their Products: Biocultural collections at Kew Gardens & the South Kensington Museum during the long nineteenth century
15 Mag 2025
05:00PM -
Roma preistorica di Alessandro Guidi (Carocci, 2024)
15 Mag 2025
12:00AM
contrat doctoral [H/F] : projet ARCHIFLAMM financé par l’ANR
13 Mag 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_L’atomo strutturato/quantistico e Lewis (Antonio Testoni – Eleonora Aquilini, DDSCI)
08 Mag 2025
12:00AM
12th European Spring School on History of Science and Popularization “SCIENCE, HISTORY AND GLOBALIZATION” Maó, Menorca , 8-10 May 2025
08 Mag 2025
12:00AM
12th European Spring School on History of Science and Popularization “SCIENCE, HISTORY AND GLOBALIZATION” Maó, Menorca , 8-10 May 2025
07 Mag 2025
09:00AM - 05:00PM
Torricelli ieri e oggi
08 Mag 2025
12:00AM
12th European Spring School on History of Science and Popularization “SCIENCE, HISTORY AND GLOBALIZATION” Maó, Menorca , 8-10 May 2025
07 Mag 2025
09:00AM - 05:00PM
Torricelli ieri e oggi
30 Apr 2025
12:00AM
PhD studentship: The Hidden Gender of Collections: Women and the Curation of Scientific Heritage
30 Apr 2025
12:00AM
FEDERICO TONIELLI AWARD
30 Apr 2025
12:00AM
Deadline_Convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza III edizione di Storie di scienza: "Paesaggi di scienza. Luoghi, oggetti, saperi, immaginari"
29 Apr 2025
04:30PM -
When Infectious Diseases Became Wild: Plague, Yellow Fever, and Disease Ecology in the Brazilian Hinterland (1920-1975) by Matheus Alves Duarte da Silva (University of St Andrews, United Kingdom)
29 Apr 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Elemento chimico: un concetto scontato? (Elena Ghibaudi – Alberto Regis, SENDS-TO)
21 Apr 2025
12:00AM
Chiusura mostra:Cristina Roccati (1732-1797). La donna che osò studiare fisica
20 Apr 2025
12:00AM
The Living Forces Debate Accross Europe (1686?-1743?)
17 Apr 2025
05:00PM -
Ripensare l’Antropocene. Oltre natura e cultura di Paola Govoni, Maria Giovanna Belcastro, Alessandra Bonoli, Giovanna Guerzoni (Carocci, 2024)
15 Apr 2025
12:00AM
DA PIÙ STORIE UNA SOLA STORIA. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica: Martino Poli: uno spagirico fra tradizione alchimistica e scienza sperimentale
09 Apr 2025
12:00AM
Arie, acque e luoghi:salute, benessere e medicina nell'opera di Andrea Bacci
09 Apr 2025
06:30PM - 07:30PM
Presentazione di Superfici di Paolo Savoia
09 Apr 2025
12:00AM
Chiusura: La carriera dell'Archiatra pontificio Andrea Bacci delle terme attraverso le sue opere e lettere
09 Apr 2025
12:00AM
Arie, acque e luoghi:salute, benessere e medicina nell'opera di Andrea Bacci
07 Apr 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Molecole e geometria molecolare (Vincenzo Villani, UNIBAS – Antonella Maggio, UNIPA)
03 Apr 2025
03:00PM - 05:00PM
Ripensare l'Antropocene. Oltre natura e cultura
03 Apr 2025
12:00AM
Garibaldi fu ferito. Storia di un intervento che rivoluzionò l'Italia
01 Apr 2025
12:00AM
DA PIÙ STORIE UNA SOLA STORIA. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica: Fare oggi ecdotica del testo scientifico d’età moderna: a chi giova?
31 Mar 2025
12:00AM
Call for abstracts | Knowledge in Use. Practices and Practitioners in the Renaissance and Early Modern Period (14th-17th centuries)
30 Mar 2025
12:00AM
IUPAP Early Career Prizes in History of Physics 2024 & 2025
27 Mar 2025
05:00PM -
"Achille Forti. Botanica, fotografia e arte" di Claudia Addabbo
26 Mar 2025
04:30PM - 06:30PM
Storia e Filosofia della scienza entro il cenacolo geymonatiano
26 Mar 2025
04:00PM - 06:00PM
The Cold War and the 1964 Nobel Prize in Physics
26 Mar 2025
02:00PM - 06:00PM
Ricordando Enrico Giusti
25 Mar 2025
04:30PM -
Artisans and Mother Nature in Stradano’s Nova Reperta (1580s) di Anca-Delia Moldovan (University of Warwick)
20 Mar 2025
09:00AM - 05:00PM
Convegno Internazionale di Studi "Anatomicae Natura 1542-1584"
20 Mar 2025
09:00AM - 05:00PM
Convegno Internazionale di Studi "Anatomicae Natura 1542-1584"
18 Mar 2025
04:00PM -
Beatrice Falcucci, Musei ed esposizioni coloniali in Italia
18 Mar 2025
12:00AM
Webinar " Le radici dell'innovazione" di Roberto Fusco e Roberto Testini
17 Mar 2025
09:00AM - 05:00PM
Ripensare l'Antropocene. Oltre natura e cultura
17 Mar 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Leggi classiche e trasformazioni Chimiche (Giovanni Villani, CNR-PI - Carlo Fiorentini, DDSCI)
15 Mar 2025
12:00AM
Call for abstracts_Mathematical Thought in the Renaissance and the Genesis of Modern Mathematics
14 Mar 2025
12:00AM
Eureka! Storia della scienza, pensiero critico e prospettive didattiche
13 Mar 2025
12:00AM
Piccoli primitivi. Scienza e studio dell'infanzia nell’Italia liberale (Carocci, 2024) di Luisa Tasca
13 Mar 2025
12:00AM
Giovanni Battista Benedetti (1530-1590) tra matematica e musica di Danilo Capecchi
11 Mar 2025
03:30PM - 05:30PM
Il “calcolo indiano” e altri calcoli insegnati nell’impero arabo-musulmano
10 Mar 2025
09:00AM - 05:00PM
Lo studio dell’Etna tra strumenti e rappresentazioni
10 Mar 2025
12:00AM
Incarico per il progetto “Implementazione del sito Volcanoes Visual History"
07 Mar 2025
12:00AM
Deadline iscrizioni: Mind Machines: Critical Thinking about the Digital Age. Un'introduzione alla filosofia dell'Intelligenza Artificiale e della Robotica
06 Mar 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Da Dalton a Mendeleev (Eleonora Aquilini – Antonio Testoni, DDSCI)
05 Mar 2025
12:00AM
TIMEKEEPERS IN HISTORICAL OBSERVATORIES International Workshop
04 Mar 2025
04:00PM - 06:00PM
Matteo Vagelli (Università di Pisa) "Storia della Scienza: laboratorio o tribunale?"
04 Mar 2025
12:00AM
DA PIÙ STORIE UNA SOLA STORIA. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica: Perché i Neri sono neri? (1640-1850)
01 Mar 2025
12:00AM
LECTIO XIV International Conference 'Representing the Human and Animal Body'
01 Mar 2025
12:00AM
ICOHTEC TRAVEL GRANTS TO PARTICIPANTS OF ITS SYMPOSIUM AT ICHST 2025
01 Mar 2025
12:00AM
Deadline borsa di Ricerca su “Valorizzazione degli strumenti scientifici storici per la conoscenza e per la didattica"
28 Feb 2025
12:00AM
Deadline: Announcing the 8th Notes and Records Essay Award
28 Feb 2025
12:00AM
Deadline Grant_VivaMente Grant in the History of Ideas
28 Feb 2025
12:00AM
Macchine e viventi, macchine viventi: un convegno interdisciplinare su intelligenza artificiale e umanesimo
25 Feb 2025
12:00AM
STORIA E RICERCA NELLE GEOSCIENZE: UN'ALLEANZA TANGIBILE
26 Feb 2025
12:00AM
L'atomo svelato: un viaggio nella Parigi dei Curie
25 Feb 2025
12:00AM
STORIA E RICERCA NELLE GEOSCIENZE: UN'ALLEANZA TANGIBILE
25 Feb 2025
12:00AM
Ascanio Sobrero, il mancato accademico che fece la fortuna di Nobel
24 Feb 2025
12:00AM
Sobrero, Nobel, Biazzi: come la nitroglicerina cambiò la geografia, la storia e la medicina
24 Feb 2025
12:00AM
"Sobrero, Nobel, Biazzi: come la nitroglicerina cambiò la geografia, la storia e la medicina" di Giovanni Battista Appendino
21 Feb 2025
12:00AM
250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze
20 Feb 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Percorso didattico: La chimica delle arie e Lavoisier (Claudia Andreini, UNIFI – Antonio Testoni, DDSCI)
17 Feb 2025
03:00PM - 05:00PM
DescartesLaboratory
17 Feb 2025
09:00AM -
Deadline Call for Papers_“GARDENS AND EMPIRES"
15 Feb 2025
12:00AM
Deadline Postdoctoral Scholar: “The Sphere. Knowledge System Evolution and the Shared Scientific Identity of Europe”
14 Feb 2025
12:00AM
Conference: Animal Minds in the Early Modern Age
14 Feb 2025
04:30PM - 06:00PM
Presentazione del libro "Da cimeli a beni culturali"
14 Feb 2025
12:00AM
Deadline borsa dottorato_Data, Race and Empire: African Health, Scottish Missions and the Information Strategies of Dr Archibald Hewan (1832-1883)  
14 Feb 2025
12:00AM
Conference: Animal Minds in the Early Modern Age
13 Feb 2025
10:15AM - 06:00PM
Modelli e repliche tra scienza, arte e artigianato
12 Feb 2025
11:00AM - 01:00PM
Asilomar 1975-2025: una storia anche europea
12 Feb 2025
12:00AM
Il Saggiatore di Galileo Galilei, edizione commentata a cura di Michele Camerota e Franco Giudice
11 Feb 2025
04:00PM - 06:00PM
Francesco Paolo De Ceglia "Storia naturale della morte"
10 Feb 2025
12:00AM
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica (online)_Da sapere tecnico-pratico a disciplina scientifica: la chimica fra XVII e XVIII secolo (Leonardo Anatrini, UNIFI)
10 Feb 2025
12:00AM
Deadline CFP_5 th International Conference on the History of Quantum Physics - HQ-5
07 Feb 2025
09:00AM - 03:30PM
La questione delle ‘forze vive’ nel corso dei secoli. Tra storia, metafisica, fisica ed epistemologia nel cuore della modernità scientifica
04 Feb 2025
12:00AM
DA PIÙ STORIE UNA SOLA STORIA. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica: I marginalia di Guilandino al Mattioli
03 Feb 2025
12:00AM
Prima Serie di Museologia Scientifica
03 Feb 2025
12:00AM
Deadline CFA: 10th STS Italia Conference Technoscience for Good: Designing, Caring, and Reconfiguring