Skip to main content

Eventi e News

Il calendario degli eventi che riguardano la storia delle scienze e delle tecniche in Italia si popola esclusivamente grazie alle segnalazioni delle socie e dei soci della SISS. L’inserimento delle iniziative avviene attraverso l’area riservata ai soci, per cui è necessario registrarsi al sito web SISS. Possono registrarsi al sito web solo i soci SISS.

I soci possono inserire eventi che sono organizzati o promossi da studiosi o istituzioni non associati, usando il proprio account, purché attinenti. Leggi tutto...

Calendario Eventi

13 Lug 2026
12:00AM
Shifting Perspectives: Plural Worlds, Contested Sciences
13 Lug 2026
12:00AM
Shifting Perspectives: Plural Worlds, Contested Sciences
13 Lug 2026
12:00AM
Shifting Perspectives: Plural Worlds, Contested Sciences
13 Lug 2026
12:00AM
Shifting Perspectives: Plural Worlds, Contested Sciences
27 Mag 2026
12:00AM
CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI STORIA DELLA SCIENZA: "Trasformazioni e intersezioni Pratiche materiali, saperi scientifici e tecnici tra passato e presente"
27 Mag 2026
12:00AM
CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI STORIA DELLA SCIENZA: "Trasformazioni e intersezioni Pratiche materiali, saperi scientifici e tecnici tra passato e presente"
27 Mag 2026
12:00AM
CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI STORIA DELLA SCIENZA: "Trasformazioni e intersezioni Pratiche materiali, saperi scientifici e tecnici tra passato e presente"
22 Mag 2026
05:00PM - 07:00PM
Descartes Laboratory2
27 Mar 2026
03:00PM - 05:00PM
Descartes Laboratory 2
27 Feb 2026
12:00AM
Do Humans Also Dream of Electric Sheep? Technoscientific, Cultural, and Cognitive Challenges of AI
28 Feb 2026
12:00AM
7th Notes and Records biennial Essay Award
27 Feb 2026
12:00AM
Do Humans Also Dream of Electric Sheep? Technoscientific, Cultural, and Cognitive Challenges of AI
27 Feb 2026
12:00AM
CFA_CONVEGNO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI STORIA DELLA SCIENZA "Trasformazioni e intersezioni Pratiche materiali, saperi scientifici e tecnici tra passato e presente"
27 Gen 2026
03:00PM - 05:00PM
Descartes Laboratory 2
21 Dic 2025
12:00AM
Chiusura mostra: Tesori modenesi ritrovati
18 Dic 2025
05:00PM -
Il darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione di Paolo Mazzarello
09 Dic 2025
12:00AM
Towards a Quantum Culture: the Different Interpretations of Quantum Mechanics
09 Dic 2025
12:00AM
Towards a Quantum Culture: the Different Interpretations of Quantum Mechanics
09 Dic 2025
12:00AM
Towards a Quantum Culture: the Different Interpretations of Quantum Mechanics
09 Dic 2025
12:00AM
Towards a Quantum Culture: the Different Interpretations of Quantum Mechanics
09 Dic 2025
12:00AM
Towards a Quantum Culture: the Different Interpretations of Quantum Mechanics
09 Dic 2025
12:00AM
Towards a Quantum Culture: the Different Interpretations of Quantum Mechanics
01 Dic 2025
12:00AM
Call for Proposals: 2026 Joint Meeting of the European Society for the History of Science (ESHS) and History of Science Society (HSS)
30 Nov 2025
12:00AM
Deadline_Premio Pietro Greco
30 Nov 2025
12:00AM
Deadline: Call for papers: "Food Matters: Knowledge, Ecologies, Circulation and Health in the European World, 1500–1900"
29 Nov 2025
12:00AM
Tesori modenesi ritrovati
24 Nov 2025
09:00AM - 05:00PM
Exploring Ancient Pharmacology: Drugs, Words, and Practices
24 Nov 2025
09:00AM - 05:00PM
Exploring Ancient Pharmacology: Drugs, Words, and Practices
24 Nov 2025
09:00AM - 05:00PM
Exploring Ancient Pharmacology: Drugs, Words, and Practices
23 Nov 2025
09:00AM - 05:00PM
Tesori modenesi ritrovati
22 Nov 2025
12:00AM
Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici. Strumenti di osservazione e misurazione
21 Nov 2025
05:00PM -
DONNE SCIENZIATE IN ETA’ MODERNA: Laura Bassi, Cristina Roccati e le altre
19 Nov 2025
04:00PM - 01:00PM
Convegno internazionale "Scaling the Cosmos in the Modern Era: Images, Tools and Instruments"
19 Nov 2025
09:00AM - 09:00PM
Workshop "Scaling the Cosmos"
21 Nov 2025
12:00AM
Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici. Strumenti di osservazione e misurazione
21 Nov 2025
12:00AM
Convegno "Una precisa selezione della natura": il 21 e 22 novembre a Verona
20 Nov 2025
05:00PM -
Archeologi. I maestri del passato di Andrea Augenti
19 Nov 2025
04:00PM - 01:00PM
Convegno internazionale "Scaling the Cosmos in the Modern Era: Images, Tools and Instruments"
19 Nov 2025
09:00AM - 09:00PM
Workshop "Scaling the Cosmos"
20 Nov 2025
12:00AM
Deadline CFA_Do Humans Also Dream of Electric Sheep? Technoscientific, Cultural, and Cognitive Challenges of AI
19 Nov 2025
04:00PM - 01:00PM
Convegno internazionale "Scaling the Cosmos in the Modern Era: Images, Tools and Instruments"
19 Nov 2025
09:00AM - 09:00PM
Workshop "Scaling the Cosmos"
18 Nov 2025
05:00PM - 07:00PM
Antonio Clericuzio "Conflitti e compromessi: la medicina chimica a Napoli nel Seicento"
15 Nov 2025
12:00AM
Deadline_Material Culture in the History of Physics
15 Nov 2025
12:00AM
Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici. Strumenti di osservazione e misurazione
14 Nov 2025
12:00AM
Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici. Strumenti di osservazione e misurazione
12 Nov 2025
09:30AM -
Nuove metodologie fisiche e chimiche per la conservazione e il restauro del patrimonio culturale
11 Nov 2025
05:00PM -
Descartes Laboratory Season 2
10 Nov 2025
10:00AM - 12:00AM
Cento anni di biblioteca, cento anni di medicina
10 Nov 2025
10:00AM - 12:00AM
Cento anni di biblioteca, cento anni di medicina
08 Nov 2025
12:00AM
Tesori modenesi ritrovati
08 Nov 2025
12:00AM
Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici. Strumenti di osservazione e misurazione
07 Nov 2025
12:00AM
Dalle macchine di Leonardo ai computer quantistici. Strumenti di osservazione e misurazione
03 Nov 2025
04:00PM -
Data Shadows: i dati si svelano
03 Nov 2025
12:00AM
Superfici. Corpi, pratiche e modelli cognitivi nella chirurgia di età moderna (Officina Libraria, 2024) di Paolo Savoia
29 Ott 2025
03:00PM - 05:00PM
Mehrnaz Katouzian-Safadi (CNRS - Sphere - Paris Cité) "Razi (865-925) and the uncertainties of a physician and a philosopher"
28 Ott 2025
08:30AM - 10:00AM
Storia della medicina, storia della scienza, storia dei saperi: dialoghi incompiuti
28 Ott 2025
12:00AM
Presentazione volume | Elisa Andretta, Le Monde sous l’oeil des médecins. Nature et politique à l'Escorial et au Vatican (xvie siècle) (Classiques Garnier, Paris 2024)
27 Ott 2025
12:00AM
"Gli orti botanici: un’invenzione italiana?" di Fabio Attorre
25 Ott 2025
05:00PM -
Ricordando Silvia Zenari (1895-1956). Storie, ricerche e collezioni botaniche
25 Ott 2025
12:00AM
Tesori modenesi ritrovati
23 Ott 2025
05:00PM -
Da cimeli a beni culturali. Fonti per una storia del patrimonio scientifico italiano a cura di Elena Canadelli e Paola Bernadette Di Lieto Editrice Bibliografica, 2024
23 Ott 2025
12:00AM
Tesori modenesi ritrovati
21 Ott 2025
05:00PM - 07:00PM
Benedetta Piazzesi "La zootecnia tra termodinamica e specializzazione delle razze: storia di una scienza industriale"
21 Ott 2025
12:00AM
Trasmettere, comunicare, conversare con i computer: le tre anime di Robert Mario Fano e l’informatizzazione della scienza.
20 Ott 2025
09:00AM - 05:00PM
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista
19 Ott 2025
12:00AM
Tesori modenesi ritrovati
19 Ott 2025
12:00AM
Chiusura mostra_1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze
14 Ott 2025
12:00AM
XXXIV CONGRESSO ANMS - CONOSCERE PER CONSERVARE: LE COLLEZIONI SCIENTIFICHE TRA RICERCA, TUTELA E VALORIZZAZIONE
14 Ott 2025
12:00AM
XXXIV CONGRESSO ANMS - CONOSCERE PER CONSERVARE: LE COLLEZIONI SCIENTIFICHE TRA RICERCA, TUTELA E VALORIZZAZIONE
16 Ott 2025
12:00AM
Meeting on the History of Astrochemistry
14 Ott 2025
12:00AM
XXXIV CONGRESSO ANMS - CONOSCERE PER CONSERVARE: LE COLLEZIONI SCIENTIFICHE TRA RICERCA, TUTELA E VALORIZZAZIONE
14 Ott 2025
05:00PM - 07:00PM
Alessandro Ceregato (Unibo) "Il ruolo delle matrici xilografiche nell'opera di Ulisse Aldrovandi"
14 Ott 2025
12:00AM
XXXIV CONGRESSO ANMS - CONOSCERE PER CONSERVARE: LE COLLEZIONI SCIENTIFICHE TRA RICERCA, TUTELA E VALORIZZAZIONE
13 Ott 2025
02:00PM - 05:00PM
Constructing the Environment: Practices and Knowledge
13 Ott 2025
02:00PM - 05:30PM
Constructing the Environment: Practices and Knowledge
13 Ott 2025
12:00AM
The State Drug. Theriac, Pharmacy and Politics in Early Modern Italy (Harvard University Press, 2025)
11 Ott 2025
12:00AM
Tesori modenesi ritrovati
06 Ott 2025
09:00AM - 05:00PM
Programma: XXI CONVEGNO NAZIONALE di STORIA e FONDAMENTI della CHIMICA
09 Ott 2025
12:00AM
Tesori Modenesi Ritrovati
09 Ott 2025
12:00AM
"Crac. Schegge di Scienza": Corso di perfezionamento per docenti di scuola secondaria
06 Ott 2025
09:00AM - 05:00PM
Programma: XXI CONVEGNO NAZIONALE di STORIA e FONDAMENTI della CHIMICA
07 Ott 2025
03:00PM - 05:00PM
Zoe Lauri "The Nature of the Risorgimento"
06 Ott 2025
09:00AM - 05:00PM
Programma: XXI CONVEGNO NAZIONALE di STORIA e FONDAMENTI della CHIMICA
06 Ott 2025
04:00PM - 05:30PM
Presentazione del libro: René Descartes’s Natural Philosophy and Particular Bodies (Springer, 2024)
06 Ott 2025
09:00AM - 05:00PM
Il pensiero di Apollonio e la sua influenza sullo sviluppo della matematica moderna
06 Ott 2025
09:00AM - 05:00PM
Programma: XXI CONVEGNO NAZIONALE di STORIA e FONDAMENTI della CHIMICA
05 Ott 2025
09:00AM - 05:00PM
Settimana del Pianeta Terra - 13a edizione_L’ITALIA ALLA SCOPERTA DELLE GEOSCIENZE
01 Ott 2025
12:00AM
Malaria e sanità pubblica. Il contributo scientifico e sociale di Battista Grassi, cent’anni dopo
01 Ott 2025
12:00AM
Malaria e sanità pubblica. Il contributo scientifico e sociale di Battista Grassi, cent’anni dopo
01 Ott 2025
12:00AM
Malaria e sanità pubblica. Il contributo scientifico e sociale di Battista Grassi, cent’anni dopo
26 Set 2025
04:00PM - 05:30PM
INHIGEO WEBINAR - HISTORY OF GEOLOGICAL SCIENCES
22 Set 2025
12:00AM
111° Congresso Nazionale della SIF
25 Set 2025
09:00AM - 05:00PM
Family historians? Women and the construction of scientific memory, from Mme Lavoisier (1758-1836) to Lucie Laugier (1822-1900)
25 Set 2025
12:00AM
Storia naturale del viaggio di Marco Polo in Oriente di Francesco Mezzalira
22 Set 2025
12:00AM
111° Congresso Nazionale della SIF
24 Set 2025
12:00AM
Call for papers: "Food Matters: Knowledge, Ecologies, Circulation and Health in the European World, 1500–1900"
22 Set 2025
12:00AM
111° Congresso Nazionale della SIF
22 Set 2025
12:00AM
111° Congresso Nazionale della SIF
22 Set 2025
12:00AM
111° Congresso Nazionale della SIF

Archivio News