Eventi e News
Il calendario degli eventi che riguardano la storia delle scienze e delle tecniche in Italia si popola esclusivamente grazie alle segnalazioni delle socie e dei soci della SISS. L’inserimento delle iniziative avviene attraverso l’area riservata ai soci, per cui è necessario registrarsi al sito web SISS. Possono registrarsi al sito web solo i soci SISS.
I soci possono inserire eventi che sono organizzati o promossi da studiosi o istituzioni non associati, usando il proprio account, purché attinenti. Leggi tutto...
Calendario Eventi
Archivio News
-
Call Convegno Nazionale SISS, L'Aquila 27-29 maggio 2026
03-11-2025
E' aperta la call per il Convegno Nazionale della SISS, che si terrà all'Università degli Studi dell'Aquila dal 27 al 29 maggio 2026 (gita sociale 30 maggio), nell’anno in cui L’Aquila è Capitale...
-
Logica, Storia e Filosofia della Scienza. Dialoghi e prospettive, Padova 21-22 gennaio 2026
28-10-2025
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e la Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza (SILFS) organizzano il 21-22 gennaio 2026 a Padova due giornate di studio dedicate ai...
-
Siglato il protocollo d'intesa tra SISS e Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII (SISSD)
21-10-2025
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e la Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII (SISSD) hanno stipulato l'8 ottobre 2025 un protocollo d'intesa di durata triennale per collaborare ad...
-
Convegno giovani SISS 2025 - Programma e Boa
02-07-2025
Gli early career della storia della scienza si ritrovano a Padova! Sono online il programma e il book of abstract del convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza, dal...
-
E' uscito il primo numero del 2025 di "Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza"
01-07-2025
Potete consultare in open access il primo numero del 2025 di "Scientia, la rivista della Società Italiana di Storia della Scienza"! Gli articoli e le recensioni sono disponibili sul sito della...
-
Seminar Series “SISS Meets Early Careers” 2nd edition
05-05-2025
“SISS meets early careers” is a seminar series organized by the Italian Society for the History of Science - online 2nd series 2025. The online seminar series "SISS Meets Early Careers"is conceived...
-
Convegno giovani SISS 2025 - Call for papers
05-05-2025
E' uscita la call for papers della III edizione di Storie di Scienza, il convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza, dal titolo "Paesaggi di scienza. Luoghi,...
-
Pagine di Storia della Scienza: incontro 30 maggio 2025
05-05-2025
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) è lieta di annunciare un nuovo appuntamento del ciclo di presentazioni di libri Pagine di Storia della Scienza, che si terrà venerdì 30 maggio...
-
Notizie dalla rete delle 122 società scientifiche italiane
02-01-2025
La Società Italiana di Storia della Scienza ha sostenuto fin dall'inizio la formazione della rete delle 122 società scientifiche impegnate a contrastare i tagli ai finanziamenti ordinari alle...
-
Pagine di Storia della Scienza: incontro 20 novembre 2024
21-10-2024
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS), in collaborazione con il Museo Galileo, annuncia la seconda edizione del ciclo di incontri “Pagine di Storia della Scienza”, dedicato alla...
-
Siglato l'accordo tra SISS e STS Italia
14-10-2024
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e l'Associazione Società Italiana di Studi su Scienza e Tecnologia (STS Italia) hanno stipulato il 14 ottobre 2024 un protocollo d’intesa di...
-
E' uscito il primo numero del 2024 di "Scientia"
02-07-2024
Potete consultare in open access il primo numero di Scientia, la rivista della Società Italiana di Storia della Scienza! Gli articoli e le recensioni sono disponibili sul sito della rivista. Buona...
-
Siglato l'accordo tra SISS e la Società Italiana delle Storiche
02-07-2024
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e la Società Italiana delle Storiche hanno stipulato il 18 giugno 2024 un protocollo d’intesa di durata triennale tra le due parti per collaborare, in...
-
Premio Giovani SISS 2024
26-06-2024
Il Premio Giovani della SISS 2024 è stato assegnato durante il Convegno Nazionale a Bari a Raffaele Danna per il saggio "Figuring Out. The Spread of Hindu-Arabic Numerals in the European Tradition...
-
Convegno SISS 2024 - Programma e BOA
18-05-2024
Sono usciti il programma e il book of abstracts del Convegno Nazionale SISS dal titolo "Le radici del futuro. Tradizioni, innovazioni e sfide in storia della scienza", che si terrà a Bari, presso...
-
Destina il tuo 5 x Mille alla SISS!
15-05-2024
E' possibile sostenere la SISS anche utilizzando il 5xMille! Basta entrare nell’apposita sezione della Dichiarazioni dei redditi, “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”, inserire il...
-
A New Seminar Series: “SISS Meets Early Careers” - 17 maggio 2024
09-05-2024
17 maggio 2024, online. Il 17 maggio, su zoom https://unipd.zoom.us/j/85357882609, dalle 17 alle 18,30, si terrà il terzo appuntamento della serie di seminari "SISS Meets Early Careers". A...
-
Pagine di Storia della Scienza: incontro 8 maggio 2024
11-04-2024
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) è lieta di annunciare un nuovo appuntamento del ciclo di presentazioni di libri Pagine di Storia della Scienza, mercoledì 8 maggio 2024. Sarà...
-
Vincitori del primo Concorso Nazionale di “Storia della Scienza” “Il Saggiatore” di Galileo Galilei
11-04-2024
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) è lieta di annunciare i vincitori del primo Concorso Nazionale a premi di “Storia della Scienza” “Il Saggiatore” di Galileo Galilei
-
Rassegna Italiana di Storia della Scienza 2023
22-03-2024
E' online la Rassegna Italiana di Storia della Scienza 2023! La Rassegna segnala gli scritti di carattere storico-scientifico pubblicati nel 2023 in Italia o promossi/patrocinati da istituzioni...
-
Pagine di Storia della Scienza: incontro 21 marzo
09-02-2024
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e il Museo Galileo sono lieti di annunciare il terzo appuntamento del ciclo di presentazioni di libri "Pagine di Storia della Scienza". Giovedì 21...
-
A New Seminar Series: “SISS Meets Early Careers”
09-02-2024
2 and 30 April 2024, 5 pm (CET), online. The new online seminar series "SISS Meets Early Careers"is conceived as an informal place for early career scholars to discuss their research, present,...
-
Call Convegno Nazionale SISS, Bari 29-31 maggio 2024
30-11-2023
E' aperta la call per il Convegno Nazionale della SISS, che si terrà all'Università degli Studi di Bari dal 29 al 31 maggio 2024. Il titolo del convegno è: "Le radici del futuro. Tradizioni,...
-
Presentazione di "Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza", Museo Galileo, Firenze, 17 gennaio 2024
30-11-2023
Il 17 gennaio alle 16.30 si terrà presso il Museo Galileo di Firenze la presentazione della nuova rivista della SISS, "Scientia", https://www.rivistascientia.it/ Interverranno Andrea Bonaccorsi e Sandra Linguerri. E' prevista la...
-
Incontro 5 dicembre "Pagine di Storia della Scienza"
22-11-2023
Si terrà il 5 dicembre nella Biblioteca del Museo Galileo di Firenze, alle 17.30, il secondo incontro dell'appuntamento organizzato dalla SISS, in collaborazione con il Museo Galileo: "Uomo e...
-
Punti di vista. Dalla storia della scienza alla didattica
17-11-2023
Corso di formazione destinato a tutti i docenti della scuola secondaria di I e II grado della provincia di Verona e delle aree limitrofe
-
I Concorso Nazionale di Storia della Scienza "Il Saggiatore" di Galileo Galilei -1623/2023-
13-11-2023
Siamo lieti di annunciare il I Concorso Nazionale di Storia della Scienza "Il Saggiatore" di Galileo Galilei -1623/2023- rivolto agli studenti degli ultimi due anni degli Istituti Secondari di II...
-
Progetto SISS - SILFS - Logica e pensiero visuale
09-11-2023
Nel marzo 2024 si terrà il progetto in collaborazione con la Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza, con cui la SISS ha in corso un protocollo d’intesa. Il corso è finalizzato...
-
Al via il ciclo di incontri "Pagine di Storia della Scienza"
17-10-2023
La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS), in collaborazione con il Museo Galileo, inaugura il ciclo di incontri “Pagine di Storia della Scienza”, un nuovo appuntamento dedicato alla...
-
Pubblicazione Atti Convegno SISS Catania 2022
01-08-2023
Sono stati pubblicati in Gold Open Access da Editrice Bibliografica di Milano gli Atti del Convegno di Catania del 2022, “Ad limina. Frontiere e contaminazioni transdisciplinari nella storia delle...
-
Primo numero di "Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza"
27-07-2023
E' uscito il primo numero della nuova rivista della SISS: Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza! La Rivista propone contributi di storia delle scienze, della tecnologia e delle...
-
Convegno giovani SISS 2023 - Programma e BOA
23-07-2023
Sono usciti il programma e il book of abstracts della seconda edizione del convegno SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza, dal titolo "Natura incognita. Luoghi, metodi e...
-
Apertura delle iscrizioni al corso "Imparare dalle cose"
17-06-2023
Sono aperte le iscrizioni al corso Imparare dalle cose. Metodologie interpretative a partire dalla cultura materiale che si terrà il 13-15 settembre 2023, al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia...
-
Protocollo d'intesa con l’ILIESI del CNR
21-05-2023
A fine aprile 2023 la SISS ha siglato un importante protocollo d'intesa con l'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (ILIESI) del CNR.
-
Destina il tuo 5 x Mille alla SISS!
25-04-2023
Da quest'anno è possibile sostenere la SISS utilizzando il 5xMille! Basta entrare nell’apposita sezione della Dichiarazioni dei redditi, inserire il codice fiscale della SISS 93037100505 nel...
-
Rassegna Italiana di Storia della Scienza 2022
20-03-2023
E' online la Rassegna Italiana di Storia della Scienza 2022! La Rassegna segnala gli scritti di carattere storico-scientifico pubblicati nel 2022 in Italia o promossi/patrocinati da istituzioni...
-
Protocollo d'intesa con l'Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS)
04-02-2023
A fine dicembre 2022 la SISS ha siglato un importante protocollo d’intesa con l'Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS)
-
Convegno giovani SISS 2023 - Call for papers
27-11-2022
E' uscita la call for papers della seconda edizione del convegno SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza, dal titolo "Natura incognita. Luoghi, metodi e rappresentazioni nello studio della...
-
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
03-11-2022
E' online il Repertorio italiano delle tesi di dottorato di interesse storico-scientifico! Il Repertorio è il risultato di un censimento delle tesi discusse nelle università italiane a partire...
-
Convegno SISS 2022 - Programma
08-05-2022
È disponibile il programma del Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Scienza (SISS), "Ad limina. Frontiere e contaminazioni transdisciplinari nella storia delle scienze"....
-
Protocollo d'intesa con la Fondazione Alinari per "Fotografie di Scienza"
31-03-2022
Dalla collaborazione tra la Società Italiana di Storia della Scienza e la Fondazione Alinari per la Fotografia nasce “Fotografie di Scienza”,una rubrica mensile che racconta storie di scienza a...
-
Rassegna Italiana di Storia della Scienza 2021
11-03-2022
E' online la Rassegna Italiana di Storia della Scienza 2021! La Rassegna segnala gli scritti di carattere storico-scientifico pubblicati nel 2021 in Italia o promossi/patrocinati da istituzioni...
-
Convegno SISS 2022 - Call for papers
15-01-2022
E' uscita la call per partecipare al Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Scienza (SISS), "Ad limina.Frontiere e contaminazioni transdisciplinari nella storia delle scienze"....
-
Premio SISS Giovani 2022
08-01-2022
E’ uscita la call per partecipare alla seconda edizione del Premio Giovani della SISS. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 30 marzo 2022. Partecipate numerosi!
-
Accordi con SISFA e SILFS
08-01-2022
A dicembre la SISS ha siglato due importanti protocolli d’intesa con la Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia e la Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze
-
Storie di scienza
12-10-2021
Convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di Storia della Scienza, I edizione Storie di Scienza 15-17 ottobre 2021 - Convegno online
-
Protocollo di intesa tra la Società Italiana di Storia della Scienza e il Museo Galileo
13-04-2021
Prende avvio la collaborazione tra le due istituzioni per la diffusione della storia della scienza.
-
Rinnovo delle cariche di governo della SISS
13-04-2021
Lunedì 15 febbraio 2021, i soci della Società Italiana di Storia della Scienza si sono riuniti in assemblea online e hanno partecipato all’elezione per il rinnovo della carica di Presidente e la...