Siglato il protocollo d'intesa tra SISS e Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII (SISSD)

La Società Italiana di Storia della Scienza (SISS) e l’Associazione “Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII” (SISSD) hanno stipulato l'8 ottobre 2025 un protocollo d'intesa di durata triennale tra le due parti per collaborare, in modo coordinato e integrato con le rispettive strutture, ad attività di ricerca, didattica, formazione, divulgazione e trasferimento di conoscenze sui temi di comune interesse inerenti la storia del Settecento nelle sue diverse declinazioni disciplinari e tematiche, dalle scienze alle arti, dalla filosofia alla letteratura, con particolare riferimento alla storia delle scienze, delle tecniche e della tecnologia. I soci ordinari di una Società che vogliono diventare soci ordinari anche dell'altra beneficeranno di una riduzione della quota associativa: per i soci SISS la quota ordinaria per l’associazione alla SISSD è fissata a 28 euro (invece di 40 euro); per i soci SISSD la quota ordinaria per l’associazione alla SISS è quindi fissata a 35 euro (invece di 50 euro).
Per maggiori informazioni, si veda
https://www.societastoriadellascienza.it/index.php/it/societa/convenzioni