Skip to main content

Calendario eventi

Scarica il file iCal
Presentazione del libro 'Ripensare l'Antropocene. Oltre natura e cultura'
Lunedì 16 Giugno 2025, 18:00 - 20:00
Visite : 161
Contatto Giacomo Bottos – Direttore di Pandora Rivista
In un contesto segnato da cambiamenti climatici sempre più rapidi e da tensioni geopolitiche crescenti, come possiamo evitare di cadere nell’indifferenza, nel negazionismo o nell’ansia climatica? Per affrontare questa sfida, è necessario un cambiamento di sguardo: occorre ripensare radicalmente il nostro rapporto con il pianeta.

A partire dal volume Ripensare l’Antropocene (Carocci Editore), questo incontro intende interrogare il modo in cui definiamo l’essere umano, superando la storica dicotomia tra natura e cultura. Un confronto tra discipline e saperi per riflettere sulle responsabilità individuali e collettive che ogni gesto umano – personale, politico, tecnologico – comporta nei confronti della Terra.
Con

Pierluigi Stefanini – Presidente Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Intervengono

Maria Giovanna Belcastro – Biologa e antropologa, esperta di evoluzionismo

Alessandra Bonoli – Ingegnera delle materie prime, esperta di tecnologie verdi

Giovanna Guerzoni – Antropologa dell’educazione, esperta di contesti multiculturali

Paola Govoni – Storica delle interazioni scienza-società, esperta di studi di genere
Modera

Giacomo Bottos – Direttore di Pandora Rivista

L’incontro si inserisce nel percorso della Fondazione del Monte volto a promuovere il dialogo tra scienza, cultura e società, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di una cittadinanza più consapevole e responsabile nei confronti delle sfide ambientali.

Ingresso libero fino a esaurimento posti
lunedì 16.06.2025 - ore 18:00-18:00
Palazzo Paltroni
Via delle Donzelle 2, Bologna
Luogo Palazzo Paltroni Via delle Donzelle 2, Bologna