Skip to main content
Società
Chi siamo
Statuto
Consiglio Direttivo
Soci
Gruppi di lavoro
Verbali e bilanci
Convenzioni
Attività
Convegni SISS
Eventi SISS
Premi SISS
Pubblicazioni e materiali
Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza
Rassegna Italiana Storia della Scienza
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
Atti Convegni Società Italiana Storia della Scienza
Mappa degli Insegnamenti
Archivio Bollettino e Newsletter
Notizie
Eventi e News
Mailing list SISS
Iscriviti
Contatti
Area soci
About Us
Società
Chi siamo
Statuto
Consiglio Direttivo
Soci
Gruppi di lavoro
Verbali e bilanci
Convenzioni
Attività
Convegni SISS
Eventi SISS
Premi SISS
Pubblicazioni e materiali
Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza
Rassegna Italiana Storia della Scienza
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
Atti Convegni Società Italiana Storia della Scienza
Mappa degli Insegnamenti
Archivio Bollettino e Newsletter
Notizie
Eventi e News
Mailing list SISS
Iscriviti
Contatti
Area soci
About Us
Calendario eventi
Marzo,
2025
Per Anno
Per Mese
Per Settimana
Oggi
Salta al mese
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
Salta al mese
Febbraio
Marzo 2025
Aprile
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
24
25
26
27
28
1
Sabato, 1 Marzo 2025
Deadline borsa di Ricerca su “Valorizzazione degli strumenti scientifici storici per la conoscenza e per la didattica"
ICOHTEC TRAVEL GRANTS TO PARTICIPANTS OF ITS SYMPOSIUM AT ICHST 2025
LECTIO XIV International Conference 'Representing the Human and Animal Body'
2
Domenica, 2 Marzo 2025
3
Lunedì, 3 Marzo 2025
4
Martedì, 4 Marzo 2025
DA PIÙ STORIE UNA SOLA STORIA. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica: Perché i Neri sono neri? (1640-1850)
16:00 Matteo Vagelli (Università di Pisa) "Storia della Scienza: laboratorio o tribunale?"
5
Mercoledì, 5 Marzo 2025
TIMEKEEPERS IN HISTORICAL OBSERVATORIES International Workshop
6
Giovedì, 6 Marzo 2025
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Da Dalton a Mendeleev (Eleonora Aquilini – Antonio Testoni, DDSCI)
7
Venerdì, 7 Marzo 2025
Deadline iscrizioni: Mind Machines: Critical Thinking about the Digital Age. Un'introduzione alla filosofia dell'Intelligenza Artificiale e della Robotica
8
Sabato, 8 Marzo 2025
9
Domenica, 9 Marzo 2025
10
Lunedì, 10 Marzo 2025
Incarico per il progetto “Implementazione del sito Volcanoes Visual History"
09:00 Lo studio dell’Etna tra strumenti e rappresentazioni
11
Martedì, 11 Marzo 2025
15:30 Il “calcolo indiano” e altri calcoli insegnati nell’impero arabo-musulmano
12
Mercoledì, 12 Marzo 2025
13
Giovedì, 13 Marzo 2025
Giovanni Battista Benedetti (1530-1590) tra matematica e musica di Danilo Capecchi
Piccoli primitivi. Scienza e studio dell'infanzia nell’Italia liberale (Carocci, 2024) di Luisa Tasca
14
Venerdì, 14 Marzo 2025
Eureka! Storia della scienza, pensiero critico e prospettive didattiche
15
Sabato, 15 Marzo 2025
Call for abstracts_Mathematical Thought in the Renaissance and the Genesis of Modern Mathematics
16
Domenica, 16 Marzo 2025
17
Lunedì, 17 Marzo 2025
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Leggi classiche e trasformazioni Chimiche (Giovanni Villani, CNR-PI - Carlo Fiorentini, DDSCI)
09:00 Ripensare l'Antropocene. Oltre natura e cultura
18
Martedì, 18 Marzo 2025
Webinar " Le radici dell'innovazione" di Roberto Fusco e Roberto Testini
16:00 Beatrice Falcucci, Musei ed esposizioni coloniali in Italia
19
Mercoledì, 19 Marzo 2025
20
Giovedì, 20 Marzo 2025
09:00 Convegno Internazionale di Studi "Anatomicae Natura 1542-1584"
21
Venerdì, 21 Marzo 2025
09:00 Convegno Internazionale di Studi "Anatomicae Natura 1542-1584"
22
Sabato, 22 Marzo 2025
23
Domenica, 23 Marzo 2025
24
Lunedì, 24 Marzo 2025
25
Martedì, 25 Marzo 2025
16:30 Artisans and Mother Nature in Stradano’s Nova Reperta (1580s) di Anca-Delia Moldovan (University of Warwick)
26
Mercoledì, 26 Marzo 2025
14:00 Ricordando Enrico Giusti
16:00 The Cold War and the 1964 Nobel Prize in Physics
16:30 Storia e Filosofia della scienza entro il cenacolo geymonatiano
27
Giovedì, 27 Marzo 2025
17:00 "Achille Forti. Botanica, fotografia e arte" di Claudia Addabbo
28
Venerdì, 28 Marzo 2025
29
Sabato, 29 Marzo 2025
30
Domenica, 30 Marzo 2025
IUPAP Early Career Prizes in History of Physics 2024 & 2025
31
Lunedì, 31 Marzo 2025
Call for abstracts | Knowledge in Use. Practices and Practitioners in the Renaissance and Early Modern Period (14th-17th centuries)
1
2
3
4
5
6