Home
Società
Back
Chi siamo
Statuto
Consiglio Direttivo
Soci
Gruppi di lavoro
Convenzioni
Verbali e bilanci
Attività
Back
Convegni SISS
Eventi SISS
Premi SISS
Pubblicazioni e materiali
Back
Rassegna Italiana Storia della Scienza
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
Archivio Bollettino e Newsletter
Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza
Atti Convegni Società Italiana Storia della Scienza
Notizie
Back
Eventi e News
Mailing list SISS
Iscriviti
Contatti
Area soci
Calendario Eventi
Calendario eventi
Aprile,
2025
Per Anno
Per Mese
Per Settimana
Oggi
Salta al mese
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
Salta al mese
Marzo
03 Aprile 2025
Maggio
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
31
1
Tuesday, 1 April 2025
DA PIÙ STORIE UNA SOLA STORIA. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica: Fare oggi ecdotica del testo scientifico d’età moderna: a chi giova?
09:00 Call for Abtracts: Workshop "Scaling the Cosmos"
2
Wednesday, 2 April 2025
09:00 Call for 111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica (SIF)
09:00 Call for the 45th National Congress of the Italian Society for the History of Physics and Astronomy
09:00 Winter School di Storia della Scienza: "Dietro le quinte di un museo"
3
Thursday, 3 April 2025
Garibaldi fu ferito. Storia di un intervento che rivoluzionò l'Italia
15:00 Ripensare l'Antropocene. Oltre natura e cultura
4
Friday, 4 April 2025
5
Saturday, 5 April 2025
6
Sunday, 6 April 2025
7
Monday, 7 April 2025
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Molecole e geometria molecolare (Vincenzo Villani, UNIBAS – Antonella Maggio, UNIPA)
8
Tuesday, 8 April 2025
9
Wednesday, 9 April 2025
Arie, acque e luoghi:salute, benessere e medicina nell'opera di Andrea Bacci
Chiusura: La carriera dell'Archiatra pontificio Andrea Bacci delle terme attraverso le sue opere e lettere
17:00 Seminario di discussione del libro Ripensare l'Antropocene. Oltre natura e cultura
18:30 Presentazione di Superfici di Paolo Savoia
10
Thursday, 10 April 2025
Arie, acque e luoghi:salute, benessere e medicina nell'opera di Andrea Bacci
Il mondo in un'altra luce. Saggi newtoniani (Carocci, 2024) di Franco Giudice
11
Friday, 11 April 2025
Ferrante Imperato Nella Napoli del suo tempo
17:00 Presentazione del libro Ripensare l'Antropocene. Oltre natura e cultura
12
Saturday, 12 April 2025
Ferrante Imperato Nella Napoli del suo tempo
13
Sunday, 13 April 2025
14
Monday, 14 April 2025
Call for abstracts sessione "History of Forensic Geology"
15
Tuesday, 15 April 2025
DA PIÙ STORIE UNA SOLA STORIA. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica: Martino Poli: uno spagirico fra tradizione alchimistica e scienza sperimentale
16
Wednesday, 16 April 2025
17
Thursday, 17 April 2025
17:00 Ripensare l’Antropocene. Oltre natura e cultura di Paola Govoni, Maria Giovanna Belcastro, Alessandra Bonoli, Giovanna Guerzoni (Carocci, 2024)
18
Friday, 18 April 2025
19
Saturday, 19 April 2025
20
Sunday, 20 April 2025
The Living Forces Debate Accross Europe (1686?-1743?)
21
Monday, 21 April 2025
Chiusura mostra:Cristina Roccati (1732-1797). La donna che osò studiare fisica
22
Tuesday, 22 April 2025
CFA_ Didattica e Storia della Fisica
23
Wednesday, 23 April 2025
24
Thursday, 24 April 2025
25
Friday, 25 April 2025
26
Saturday, 26 April 2025
27
Sunday, 27 April 2025
28
Monday, 28 April 2025
29
Tuesday, 29 April 2025
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Elemento chimico: un concetto scontato? (Elena Ghibaudi – Alberto Regis, SENDS-TO)
16:30 When Infectious Diseases Became Wild: Plague, Yellow Fever, and Disease Ecology in the Brazilian Hinterland (1920-1975) by Matheus Alves Duarte da Silva (University of St Andrews, United Kingdom)
30
Wednesday, 30 April 2025
Deadline_Convegno biennale SISS di giovani studiose e studiosi di storia della scienza III edizione di Storie di scienza: "Paesaggi di scienza. Luoghi, oggetti, saperi, immaginari"
FEDERICO TONIELLI AWARD
PhD studentship: The Hidden Gender of Collections: Women and the Curation of Scientific Heritage
1
2
3
4