Calendario eventi
Per il ciclo "La Biblioteca di Nemo. Dialoghi di storia e di scienza al Museo di Storia Naturale di Verona, il 17 aprile 2025 alle ore 17.00, si terrà la presentazione del libro
Ripensare l’Antropocene. Oltre natura e cultura
di Paola Govoni, Maria Giovanna Belcastro, Alessandra Bonoli, Giovanna Guerzoni (Carocci, 2024)
"La Biblioteca di Nemo. Dialoghi di storia e di scienza" al Museo di Storia Naturale di Verona che si propone di presentare al pubblico testi di recente e recentissima pubblicazione scritti e curati da specialiste e specialisti i cui interessi di ricerca intrecciano i terreni di indagine del Museo di Storia Naturale, con un occhio di particolare riguardo per il taglio comunicativo, interdisciplinare e storicizzato del sapere scientifico.
In un’ottica di disseminazione del sapere e di interdisciplinarietà all’interno di Musei, Archivi e Biblioteche come hubs culturali e punti di incontro per la cittadinanza, e nell’ambito delle attività in corso e relative allo sviluppo del progetto per la nuova sede di Biblioteche e Archivi presso la Palazzina di Comando dell’ex Arsenale, La Biblioteca di Nemo mette in contatto istituzioni museali e universitarie, autrici e autori di volumi relativi alle scienze naturali e alla loro storia, studiose e studiosi, non solo con lo scopo di far conoscere le opere presentate, ma anche di vivere il Museo come esperienza partecipativa a 360 gradi.
Gli incontri si svolgono il giovedì pomeriggio, tra le 17 e le 18.30: in programma, nel 2025, sette appuntamenti. Ogni intervento, della durata di un’ora e mezza, sarà strutturato in maniera seminariale e discorsiva, con una breve presentazione dell’opera, un dialogo con uno o più discussants e uno spazio finale dedicato alle domande del pubblico.
L’iniziativa è realizzata dal Museo di Storia Naturale di Verona e dal Servizio Biblioteche Specialistiche e Archivi Storici dei Musei, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona e con il patrocinio della Società Italiana di Storia della Scienza.
Il programma è a cura di Massimo Saracino e Andrea Tenca.