Skip to main content
Società
Chi siamo
Statuto
Consiglio Direttivo
Soci
Gruppi di lavoro
Verbali e bilanci
Convenzioni
Attività
Convegni SISS
Eventi SISS
Premi SISS
Pubblicazioni e materiali
Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza
Rassegna Italiana Storia della Scienza
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
Atti Convegni Società Italiana Storia della Scienza
Mappa degli Insegnamenti
Archivio Bollettino e Newsletter
Notizie
Eventi e News
Mailing list SISS
Iscriviti
Contatti
Area soci
About Us
Società
Chi siamo
Statuto
Consiglio Direttivo
Soci
Gruppi di lavoro
Verbali e bilanci
Convenzioni
Attività
Convegni SISS
Eventi SISS
Premi SISS
Pubblicazioni e materiali
Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza
Rassegna Italiana Storia della Scienza
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
Atti Convegni Società Italiana Storia della Scienza
Mappa degli Insegnamenti
Archivio Bollettino e Newsletter
Notizie
Eventi e News
Mailing list SISS
Iscriviti
Contatti
Area soci
About Us
Calendario eventi
Febbraio,
2025
Per Anno
Per Mese
Per Settimana
Oggi
Salta al mese
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
Salta al mese
Gennaio
Febbraio 2025
Marzo
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
27
28
29
30
31
1
Sabato, 1 Febbraio 2025
Deadline: Le porte del mondo su Roma: spazi, questioni e traiettorie di ricerca (secoli XVI-XVIII)
2
Domenica, 2 Febbraio 2025
3
Lunedì, 3 Febbraio 2025
Deadline CFA: 10th STS Italia Conference Technoscience for Good: Designing, Caring, and Reconfiguring
Prima Serie di Museologia Scientifica
4
Martedì, 4 Febbraio 2025
DA PIÙ STORIE UNA SOLA STORIA. Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica: I marginalia di Guilandino al Mattioli
5
Mercoledì, 5 Febbraio 2025
6
Giovedì, 6 Febbraio 2025
7
Venerdì, 7 Febbraio 2025
09:00 La questione delle ‘forze vive’ nel corso dei secoli. Tra storia, metafisica, fisica ed epistemologia nel cuore della modernità scientifica
8
Sabato, 8 Febbraio 2025
9
Domenica, 9 Febbraio 2025
10
Lunedì, 10 Febbraio 2025
Deadline CFP_5 th International Conference on the History of Quantum Physics - HQ-5
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica (online)_Da sapere tecnico-pratico a disciplina scientifica: la chimica fra XVII e XVIII secolo (Leonardo Anatrini, UNIFI)
11
Martedì, 11 Febbraio 2025
16:00 Francesco Paolo De Ceglia "Storia naturale della morte"
12
Mercoledì, 12 Febbraio 2025
Il Saggiatore di Galileo Galilei, edizione commentata a cura di Michele Camerota e Franco Giudice
11:00 Asilomar 1975-2025: una storia anche europea
13
Giovedì, 13 Febbraio 2025
10:15 Modelli e repliche tra scienza, arte e artigianato
14
Venerdì, 14 Febbraio 2025
Conference: Animal Minds in the Early Modern Age
Deadline borsa dottorato_Data, Race and Empire: African Health, Scottish Missions and the Information Strategies of Dr Archibald Hewan (1832-1883)
16:30 Presentazione del libro "Da cimeli a beni culturali"
15
Sabato, 15 Febbraio 2025
Conference: Animal Minds in the Early Modern Age
Deadline Postdoctoral Scholar: “The Sphere. Knowledge System Evolution and the Shared Scientific Identity of Europe”
16
Domenica, 16 Febbraio 2025
17
Lunedì, 17 Febbraio 2025
09:00 Deadline Call for Papers_“GARDENS AND EMPIRES"
15:00 DescartesLaboratory
18
Martedì, 18 Febbraio 2025
19
Mercoledì, 19 Febbraio 2025
20
Giovedì, 20 Febbraio 2025
Giornate di Epistemologia e Storia della Chimica_Percorso didattico: La chimica delle arie e Lavoisier (Claudia Andreini, UNIFI – Antonio Testoni, DDSCI)
21
Venerdì, 21 Febbraio 2025
250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze
22
Sabato, 22 Febbraio 2025
23
Domenica, 23 Febbraio 2025
24
Lunedì, 24 Febbraio 2025
"Sobrero, Nobel, Biazzi: come la nitroglicerina cambiò la geografia, la storia e la medicina" di Giovanni Battista Appendino
Sobrero, Nobel, Biazzi: come la nitroglicerina cambiò la geografia, la storia e la medicina
25
Martedì, 25 Febbraio 2025
Ascanio Sobrero, il mancato accademico che fece la fortuna di Nobel
STORIA E RICERCA NELLE GEOSCIENZE: UN'ALLEANZA TANGIBILE
26
Mercoledì, 26 Febbraio 2025
L'atomo svelato: un viaggio nella Parigi dei Curie
STORIA E RICERCA NELLE GEOSCIENZE: UN'ALLEANZA TANGIBILE
27
Giovedì, 27 Febbraio 2025
28
Venerdì, 28 Febbraio 2025
Macchine e viventi, macchine viventi: un convegno interdisciplinare su intelligenza artificiale e umanesimo
Deadline Grant_VivaMente Grant in the History of Ideas
Deadline: Announcing the 8th Notes and Records Essay Award
1
2