Skip to main content
Società
Chi siamo
Statuto
Consiglio Direttivo
Soci
Gruppi di lavoro
Verbali e bilanci
Convenzioni
Attività
Convegni SISS
Eventi SISS
Premi SISS
Pubblicazioni e materiali
Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza
Rassegna Italiana Storia della Scienza
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
Atti Convegni Società Italiana Storia della Scienza
Mappa degli Insegnamenti
Archivio Bollettino e Newsletter
Notizie
Eventi e News
Mailing list SISS
Iscriviti
Contatti
Area soci
About Us
Società
Chi siamo
Statuto
Consiglio Direttivo
Soci
Gruppi di lavoro
Verbali e bilanci
Convenzioni
Attività
Convegni SISS
Eventi SISS
Premi SISS
Pubblicazioni e materiali
Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza
Rassegna Italiana Storia della Scienza
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
Atti Convegni Società Italiana Storia della Scienza
Mappa degli Insegnamenti
Archivio Bollettino e Newsletter
Notizie
Eventi e News
Mailing list SISS
Iscriviti
Contatti
Area soci
About Us
Calendario eventi
Marzo,
2024
Per Anno
Per Mese
Per Settimana
Oggi
Salta al mese
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
Salta al mese
Febbraio
Marzo 2024
Aprile
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
26
27
28
29
1
Venerdì, 1 Marzo 2024
Deadline_4th STEM-CPD Summer School
2
Sabato, 2 Marzo 2024
3
Domenica, 3 Marzo 2024
4
Lunedì, 4 Marzo 2024
5
Martedì, 5 Marzo 2024
11:00 In search of the Phoenix in Eighteenth century Naples. Raimondo di Sangro, nature mimesis and the production of counterfeit stones between palingenesis, alchemy, art and economy
11:00 Spazio e geometria da Aristotele a Kant
16:00 Hannah Murphy - Medicine, Inspection, and the Epistemology of the Transatlantic Slave Trade
6
Mercoledì, 6 Marzo 2024
16:00 Defining Time: Early Mechanical Clocks and Automata, 1300-1600
16:00 Defining Time: Early Mechanical Clocks and Automata, 1300-1600
7
Giovedì, 7 Marzo 2024
Deadline_Assegno di ricerca di tipo B_Communicating and Representing the Earth: Structures and Phenomena in the Italian Context (17th - 19th century)
11:00 Spazio e geometria da Aristotele a Kant
14:00 Complessità e politica
14:00 Complessità e politica
8
Venerdì, 8 Marzo 2024
9
Sabato, 9 Marzo 2024
10
Domenica, 10 Marzo 2024
11
Lunedì, 11 Marzo 2024
12:00 Deadline: Cura, conservazione e catalogazione delle strumentazioni scientifiche antiche (XIX-XX Secolo)
12
Martedì, 12 Marzo 2024
10:30 Fertile Uncertainties II
13
Mercoledì, 13 Marzo 2024
14
Giovedì, 14 Marzo 2024
10:00 Tra filologia e storia. Per Sebastiano Timpanaro. A cento anni dalla nascita
16:00 "Mettre en forme des savoirs sur les eaux minérales, 1770-1830"_Les Jeudis de l'histoire et de la philosophie des sciences (JHPS) - 2023-2024
15
Venerdì, 15 Marzo 2024
Call for Abstracts - Sessioni di Storia della Geologia, IGC 2024 - proroga scadenza al 16 marzo
Deadline_THE METAPHYSICS OF CHEMISTRY
09:00 Extended Realities in Practice
09:00 New Deadline - Call for abstracts - convegno Environment/Environments. Trajectories of a Concept, Napoli 24-25 Ottobre 2024
10:00 Tra filologia e storia. Per Sebastiano Timpanaro. A cento anni dalla nascita
16
Sabato, 16 Marzo 2024
17
Domenica, 17 Marzo 2024
09:00 Deadline - Splendori celesti. L’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali
18
Lunedì, 18 Marzo 2024
19
Martedì, 19 Marzo 2024
12:30 Arte, scienza e anatomia artificiale, dai trattati illustrati alle collezioni di modelli tridimensionali
20
Mercoledì, 20 Marzo 2024
17:30 Materia Chimica e Materialità Artistica: Analisi Evolutiva dal Restauro, alla Conservazione e alla Tutela del Patrimonio Culturale
21
Giovedì, 21 Marzo 2024
10:00 ARTE E SCIENZA - Le nuove frontiere della ricerca nella conoscenza e nella conservazione del patrimonio culturale
16:00 "Les traumatismes du corps et l'invention de l'homéostasie, 1910-1929"_Les Jeudis de l'histoire et de la philosophie des sciences (JHPS) - 2023-2024
22
Venerdì, 22 Marzo 2024
10:00 Matematica antica, macchine e strumenti. L’umanesimo matematico a Urbino dal tardo Rinascimento alla rivoluzione galileiana
23
Sabato, 23 Marzo 2024
24
Domenica, 24 Marzo 2024
25
Lunedì, 25 Marzo 2024
26
Martedì, 26 Marzo 2024
16:00 Emma Spary, What use was chymistry? Chymists, botanists, and the problem of plant identification in Paris, 1660-1715
27
Mercoledì, 27 Marzo 2024
28
Giovedì, 28 Marzo 2024
11:00 Un intellettuale a più dimensioni: Vito Volterra tra scienza, storia e politica
16:00 "Les scientifiques, lanceurs d’alerte"_Les Jeudis de l'histoire et de la philosophie des sciences (JHPS) - 2023-2024
17:00 "Michele Antonio PLAZZA FLORA SARDOA (1748-1788)" Saggio introduttivo, trascrizione del manoscritto autografo e note di Giancarlo NONNOI
29
Venerdì, 29 Marzo 2024
30
Sabato, 30 Marzo 2024
Call del Premio Giovani SISS 2024
31
Domenica, 31 Marzo 2024
CFP_Convegno internazionale «Il corpo del testo e le sue parti: anatomia, letteratura e linguaggio nella prima età moderna e oltre»
Chiusura della mostra "Medici Botanici Alchimisti. Viaggio tra scienza e arte nelle collezioni del Rizzoli"