Skip to main content
Società
Chi siamo
Statuto
Consiglio Direttivo
Soci
Gruppi di lavoro
Verbali e bilanci
Convenzioni
Attività
Convegni SISS
Eventi SISS
Premi SISS
Pubblicazioni e materiali
Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza
Rassegna Italiana Storia della Scienza
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
Atti Convegni Società Italiana Storia della Scienza
Mappa degli Insegnamenti
Archivio Bollettino e Newsletter
Notizie
Eventi e News
Mailing list SISS
Iscriviti
Contatti
Area soci
About Us
Società
Chi siamo
Statuto
Consiglio Direttivo
Soci
Gruppi di lavoro
Verbali e bilanci
Convenzioni
Attività
Convegni SISS
Eventi SISS
Premi SISS
Pubblicazioni e materiali
Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza
Rassegna Italiana Storia della Scienza
Repertorio Italiano Tesi Dottorato di Interesse Storico-Scientifico
Atti Convegni Società Italiana Storia della Scienza
Mappa degli Insegnamenti
Archivio Bollettino e Newsletter
Notizie
Eventi e News
Mailing list SISS
Iscriviti
Contatti
Area soci
About Us
Calendario eventi
Marzo,
2022
Per Anno
Per Mese
Per Settimana
Oggi
Salta al mese
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
Salta al mese
Marzo 2022
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
28
1
Martedì, 1 Marzo 2022
2
Mercoledì, 2 Marzo 2022
3
Giovedì, 3 Marzo 2022
Deadline per la masterclass “Humanist and Scholastic Roots of Early Modern Philosophy”
15:00 Sandra Cavallo – Università di Bologna
4
Venerdì, 4 Marzo 2022
Terra nascosta. Rocce, vulcani e terremoti dalle scoperte di Taramelli alla Geologia moderna
5
Sabato, 5 Marzo 2022
6
Domenica, 6 Marzo 2022
7
Lunedì, 7 Marzo 2022
15:30 Tavola Rotonda intorno al volume “Etica delle macchine" di G. Tamburrini
8
Martedì, 8 Marzo 2022
17:30 In hoc libro.
9
Mercoledì, 9 Marzo 2022
10
Giovedì, 10 Marzo 2022
09:00 Borse postdoc in Catalogna
18:00 Presentazione del libro di Alessandro De Angelis, "I diciotto anni migliori della mia vita"
11
Venerdì, 11 Marzo 2022
12
Sabato, 12 Marzo 2022
13
Domenica, 13 Marzo 2022
14
Lunedì, 14 Marzo 2022
15
Martedì, 15 Marzo 2022
16
Mercoledì, 16 Marzo 2022
17
Giovedì, 17 Marzo 2022
11:00 Jouer avec les sciences. Circulation des savoirs dans les jeux de société à l’époque georgienne
18
Venerdì, 18 Marzo 2022
19
Sabato, 19 Marzo 2022
20
Domenica, 20 Marzo 2022
09:00 La ricerca scientifica e tecnologica italiana e il processo di integrazione europea - scadenza
21
Lunedì, 21 Marzo 2022
22
Martedì, 22 Marzo 2022
23
Mercoledì, 23 Marzo 2022
Storia e filosofia della scienza: tradizioni storiografiche e prospettive epistemologiche
24
Giovedì, 24 Marzo 2022
17:00 Conferenza Lincea del Prof. Michele Camerota all'Università di Urbino
25
Venerdì, 25 Marzo 2022
09:00 Storia della cosmologia. Visioni dell’universo da Galileo ai giorni nostri. - ANNULLATO
26
Sabato, 26 Marzo 2022
27
Domenica, 27 Marzo 2022
28
Lunedì, 28 Marzo 2022
18:30 "7 aprile 1926: attentato al Duce. Violet Gibson, capace di intendere e di volere?"
29
Martedì, 29 Marzo 2022
10:00 L'eredità scientifica e culturale di Angelo Secchi a 200 anni dalla nascita
30
Mercoledì, 30 Marzo 2022
CFP "Storia della Terra e delle Geoscienze: una disciplina stratificata" - scadenza
17:30 Tra Fisica e Marxismo
31
Giovedì, 31 Marzo 2022
09:00 CFP "Galileana" - scadenza
09:00 PHILMATHMED 5 Géométrie et logique
1
2
3