Etica e nutrizione in età moderna
Giornata di studi e Kick-Off Meeting del PRIN PNRR 2022 "Diet-Ethics - How Early Modern Ideas Shaped European Food Ethics".
Il progetto "DIET-ETHICS" offre una prospettiva inedita che lega la ricerca storica sulla cultura della nutrizione in età moderna con i più aggiornati dibattiti etici contemporanei riguardanti la food ethics e l'ecologia della nutrizione. Riconoscendo l'assenza di una ricostruzione specifica dell'etica alimentare della prima età moderna, il progetto mira a riscoprire il patrimonio intellettuale e linguistico europeo nei campi della cultura alimentare, dell'etica della nutrizione e del benessere nutrizionale.
Programma
h 9:30 - Aula Verra - Saluti istituzionali e avvio dei lavori
h 9:45-13:00 - Aula Verra - Etica dell’alimentazione in età moderna (Presiedono: Francesco Toto e Simone Guidi) | Diretta Microsoft Teams: https://bit.ly/etica-nutrizione-s1
- Fabrizio Bigotti, “Est modus in rebus”. Riflessioni su equilibrio e norma nella storia dell’umoralismo
- Cecilia Muratori, Vegetarismo e anacronismo
- Luca Tonetti, Dal digiuno alla dieta vegetariana: il dibattito medico settecentesco e i segreti della longevità a tavola
Dibattito e Coffee break
- Laura Madella, The Diet Conversation. Chiacchierar di cibo nel tardo Rinascimento
- Germana Pareti, Frugalità e godimento gustativo nella pittura del Settecento
Dibattito
h 14:30 - Sala del Consiglio - Presentazione e tavola rotonda sul progetto PRIN PNRR 2022 ‘DIET-ETHICS' (Presiede: Simone Guidi) - Diretta Microsoft Teams: https://bit.ly/etica-nutrizione-s2
- Maurizio Balistreri, Il futuro del cibo: tra ricerca della felicità e scrupolosità morale
Lavori delle unità e tavola rotonda
Partecipano alla tavola rotonda
Maurizio Balistreri, Fabrizio Bigotti, Claudio Buccolini, Mariannina Failla, Delfina Giovannozzi, Simone Guidi, Laura Madella, Sergio Filippo Magni, Marco Menin, Cecilia Muratori, Teresa Numerico, Germana Pareti, Enrico Pasini, Paolo Pecere, Michela Tardella, Luca Tonetti, Francesco Toto.
Organizzato da:
Roma Tre, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione, Spettacolo
Cnr-Iliesi
Referente organizzativo:
Simone Guidi
CNR - Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee
Via Carlo Fea 2, 00161 Roma
Modalità di accesso: ingresso libero e diretta streaming Microsoft Teams