L'Accademia Nazionale dei Lincei (Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche) è lieta di segnalare la giornata di studio del 3 marzo 2023 dedicata a "GIORGIO STABILE (1939-2022)".
Comitato ordinatore: Roberto ANTONELLI, Piero BOITANI, Paolo GALLUZZI.
PROGRAMMA
15.00 Roberto ANTONELLI: Saluto della Presidenza dell’Accademia
Presiede: Paolo GALLUZZI (Linceo; Museo Galileo)
Intervengono:
15.20 Michele CAMEROTA (Università degli Studi di Cagliari): La “sorda e inesorabile” natura: Giorgio Stabile studioso di Galileo
15.40 Piero BOITANI (Linceo; Sapienza Università di Roma): Dante e la filosofia della natura
16.00 Agostino PARAVICINI BAGLIANI (Université de Lausanne): Giorgio Stabile, da Dante a Leopardi. Pensiero scientifico e disincantamento del mondo
16.20 Pina TOTARO (Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee; CNR): Giorgio Stabile e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
Per partecipare si richiede l’iscrizione mediante modulo online. Indicazioni accessibili mediante il collegamento al giorno 3 marxo 2023 dalla pagina web https://www.lincei.it/it/calendar
Il convegno potrà essere seguito anche in streaming sul canale linceo: https://www.lincei.it/it/dirette-streaming-dei-lincei
Si segnala il sito web.