Skip to main content

Logica, Storia e Filosofia della Scienza. Dialoghi e prospettive - 21 e 22 gennaio 2026

Logica, Storia e Filosofia della Scienza. Dialoghi e prospettive - 21-22 gennaio 2026
Università di Padova, DiSSGeA, Aula Bortolani (via del Vescovado, 30) Giornate di studio a cura della Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza (SILFS) e della Società  Italiana di Storia della Scienza (SISS)

Comprendere l’interazione tra logica, storia e filosofia della scienza è sempre più urgente per la comunità degli studiosi. Queste discipline, divenute più complesse, si avvalgono di strumenti filologici, storico-critici, formali e applicativi. Senza una riflessione sulle relazioni tra ambiti e metodi, si rischia di perdere la visione d’insieme dell’impresa scientifica, riducendola a una dimensione storica o teorica, alimentando così due pregiudizi: quello del teorico che sottovaluta la storia, e quello dello storico che diffida della normatività. Il workshop nasce per superare questa impasse, promuovendo il dialogo tra approcci diversi. Riunisce studiosi di varia formazione per un confronto sui temi della ricerca, delle metodologie e delle prospettive di integrazione tra logica, storia e filosofia della scienza. Sono previsti tavoli tecnici su questioni istituzionali: valutazione, produzione scientifica, rapporti con scuola e società. Ogni tavolo tecnico avrà dei/delle curatori/trici. A tutti i partecipanti sarà fornito il testo della declaratoria attuale del Gruppo scientifico-disciplinare, Phil-02 Logica, Storia e Filosofia della Scienza. Inoltre, ogni tavolo tecnico avrà una specifica documentazione, come per esempio l’elenco delle riviste ANVUR. L’obiettivo finale sarà la redazione di un documento programmatico condiviso. L’obiettivo delle due giornate è coinvolgere: 1) chi già fa ricerca, stimolandolo a confrontarsi con le trasformazioni recenti e con istanze culturali più ampie; 2) i giovani ricercatori; 3) chi definisce ambiti e criteri valutativi a livello istituzionale.

Programma delle due giornate.

Info & Iscrizioni entro il 15 dicembre 2025:
info@societastoriadellascienzaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.